Coro della Cattedrale di Alife
  • Home
  • Il nostro coro
    • Storia
    • Iniziative
    • Spartiti e audio
    • Gallery
  • Appuntamenti
  • Canto e Liturgia
    • Magistero
    • Repertorio nazionale
    • Il canto nella messa
    • Articoli
    • Documenti
    • Materiali
  • Canto e dintorni
    • Per riflettere
    • Preghiere
    • Libri
    • Riviste
  • Link
  • News
  • Contatti

Santo (1)

È senza dubbio di fondamentale importanza la possibilità che tutta l'assemblea possa unirsi agli angeli e ai santi cantando a una sola voce. Vanno quindi esclusi quei Sanctus polifonici che riducono l'assemblea al silenzio, senza con questo sopprimere ogni polifonia che potrebbe elevare con la sua armonia l'unisono della voce dell'assemblea.

È importante, poi, fare in modo che il Sanctus si leghi direttamente con la fine del prefazio. L'operazione è molto facile se quest'ultimo è cantillato, per intero, o anche solo l'ultima frase; nel caso di semplice proclamazione, si può suggerire all'organista di cominciare ad inserire la tonalità all'avvicinarsi delle ultime parole del prefazio; se, invece, non c'è accompagnamento strumentale, si chiede ad un cantore di cantare solo l'intonazione.

Se si vuole che l'assemblea si appropri delle melodie sarà opportuno non cambiare molto spesso Sanctus. Se ne potrebbero riservare alcuni a dei tempi liturgici privilegiati.

Uno dei modelli rituali di questo canto rimane il Sanctus gregoriano della «Messa XVIII».


(Robert Philippe, in Cantare la Liturgia, ELLEDICI, 2003, p. 48)
2014-2022
Il sito e il suo contenuto non hanno alcuna finalità di lucro, ma solo uno scopo informativo e divulgativo. I testi riportati, quando presi da libri, consistono sempre in estratti e non in versioni integrali dell'opera. Inoltre sono sempre debitamente referenziati con l'indicazione della fonte e degli autori. Qualora gli autori o gli editori ne contestino l'utilizzo, possono cortesemente contattare direttamente l'autore del sito mediante il modulo contatti, che se ne assume la responsabilità e provvederà alla rimozione del materiale o a discuterne le modalità di pubblicazione.
Proudly powered by Weebly