Una voce che canta sola intenerisce la casa o il bosco, ma può farci sentire ancora più soli; la voce di due che cantano può già comporre una melodia da dissipare ogni solitudine; ma solo la voce di molti, il grande coro, riempie i cieli e fa palpitare le stelle. Angeli e serafini cantano sempre insieme, i santi pregano e cantano insieme: «Signore, fa' delle nostre vite un unico immenso coro di fratelli. Amen».
(David Maria Turoldo)
(David Maria Turoldo)
La liturgia
"La liturgia non è uno show, uno spettacolo che abbisogni di registi geniali e di attori di talento. La liturgia non vive di sorprese "simpatiche", di trovate "accattivanti", ma di ripetizioni solenni. Non deve esprimere l'attualità e il suo effimero ma il mistero del Sacro. Nella liturgia opera una forza, un potere che nemmeno la Chiesa tutta intera può conferirsi. Essa trae la sua vita da un Altro e questo deve divenire evidente." (Benedetto XVI)

Salmi responsoriali per le domeniche e le festività di tutti i tempi litugici
Sul sito Musica Sacra Bari è disponibile un archivio con i Salmi responsoriali per tutti i tempi liturgici, le domeniche e le festività composti da don Antonio Parisi.
(Vai alla pagina per il download)
Sul sito Musica Sacra Bari è disponibile un archivio con i Salmi responsoriali per tutti i tempi liturgici, le domeniche e le festività composti da don Antonio Parisi.
(Vai alla pagina per il download)